Processore APT di livello 4
Icam produce e manutenziona da più di 35 anni il processore APT CAM-APT-SURF. Nato agli albori della tecnologia CNC ed evolutosi nel corso degli anni, il processore rimane nel portafoglio dei prodotti Icam per consentire agli utenti il supporto e la manutenzione del parco programmi APT esistenti. Grazie alla compatibilità con numerosi processori APT del passato, oggi non più supportati, CAM-APT-SURF può rappresentare la soluzione ideale per garantire la continuità del vostro parco programmi. Perfettamente integrato nella suite di prodotti ICAM PSE, CAM-APT-SURF utilizza la tecnologia di Post-Processing e Simulazione Virtuale garantendo la portabilità dei vostri programmi APT verso le macchine utensili di ultima generazione.
Principali Benefici
Supporto Esteso delle Istruzioni APT di Livello 4
CAM-APT-SURF supporta le funzioni base del linguaggio APT, e le funzionalità avanzate per la creazione e la lavorazione di superfici rigate, di rivoluzione tabulate e pocket.
Compatibilità con i Maggiori sistemi APT
CAM-APT-SURF è compatibile con la programmazione APT dei principali processori esistenti o passati. I programmi APT del Vostro archivio possono essere riutilizzati e modificati per consentirne ulteriori utilizzi.
Integrazione con Icam PSE
CAM-APT-SURF utilizza lo stesso sistema di licenza di ICAM PSE, garantendo quindi una facile integrazione in ambienti che già utilizzano tecnologia Icam. Il formato binario del CLDATA prodotto da CAM-APT-SURF è compatibile al 100% con l'ingresso del generatore di Post-Processor CAM-POST, assicurando quindi una semplice integrazione ed un utilizzo immediato dei post-processor aziendali esistenti. Inoltre, CAM-APT-SURF può sfruttare la tecnologia del modulo Virtual Machine durante la fase di post-processing. Programmi APT scritti anche più di venti anni or sono possono quindi essere simulati su una maccchina utensile di ultima generazione.
Multipiattaforma
CAM-APT-SURF è disponibile sulle piattaforme Windows e Unix. Utenti APT, abituali utilizzatori di sistemi UNIX, non sono obbligati a spostare il loro metodo di editazione e processo su macchine Windows, per le quali viene comunque fornito un semplice sistema visuale di supervisione del processore. Viceversa, quando necessario, sarà possibile muovere l'intero archivio di sorgenti APT verso la piattaforma Windows con minori costi di gestione dell'hardware e di integrazione dei sistemi.
Specifiche Tecniche
Definizioni Geometriche
POINT - LINE - CIRCLE - PLANE - CONE - CYLNDR - SPHERE - LCONIC - GCONIC - QADRIC - TABCYL - RLDSRF - PARSRF - REFSYS - ZSURF - HYPERB - PATERN - VECTOR - POCKET - BPOCKET - CURSEG - SPLINE - COMBIN - SCURV
Definizioni di Movimento
FROM - GOTO - GODLTA - GOLFT - GORGT - GOFWD - GOBACK - GOUP - GODOWN - GO - TO - ON - PAST - TANTO - TOLER - INTOL - OUTTOL - INDIRP - INDIRV - SRFVCT - PSIS - AUTOPS - TLLFT - TLRGT - TLON - PSTAN - INTOF - THICK - NUMPTS - INVERS - ZIGZAG - RETAIN - AVOID - THRU - CYCLE - MULTAX - TLAXIS - TRACUT - COPY - VTLAXS - DNTCUT - CUT - SCON - SMIL
Ulteriori Definizioni
MACRO - MATRIX - CUTTER - MAXDP - UNITS - CLPRNT - CLDATA - SYN - PPOPTN - CONTRL
Funzionalità Speciali
- Supporto per la creazione di geometria Parametrica.
- Fresatura Regionale
Compatibilità con altri Processori APT
HMS-APT, APT-AC, EX-APT, WS-APT
Piattaforme Hardware:
HP9000 (HP-UX), IBM (IRIX), SUN (Solaris 2), Windows 32-bit (XP SP2, Vista, 7, 8, Server 2003, 2008), Windows 64-bit (Vista, 7, 8, Server 2003, 2008, 2008R2, 2012)